Regione Toscana
Accedi all'area personale

Referendum abrogativo 8 e 9 Giugno 2025 - Documenti per votare

immagine 2

Per poter votare, l'elettore deve presentarsi al seggio con la tessera elettorale e con un valido documento di riconoscimento.

Data di Pubblicazione

14 aprile 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

La tessera elettorale attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del proprio comune di residenza. Essa contiene i dati anagrafici del titolare, il luogo di residenza, il numero e sede della sezione alla quale l'elettore è assegnato, il collegio e la circoscrizione di appartenenza in ciascun tipo di elezione, ed è valida per 18 elezioni.

Come si ottiene

La prima tessera elettorale (al compimento dei 18 anni) viene consegnata all'indirizzo di residenza a quei cittadini che hanno raggiunto la maggiore età dopo l'ultima consultazione elettorale e a coloro che sono immigrati da un altro comune dopo questa data. La consegna viene effettuata in busta chiusa da un messo notificatore del Comune; dell'avvenuta consegna del documento deve essere rilasciata ricevuta firmata dall'intestatario o da persona con lui convivente. Se il cittadino risulta irreperibile viene rilasciato un avviso che lo invita a recarsi presso l'ufficio elettorale comunale per il ritiro della tessera.

Duplicato della tessera (per smarrimento, furto, deterioramento o completamento degli spazi)

Se la tessera elettorale risulti non più utilizzabile per esaurimento degli spazi o sia deteriorata, il cittadino può rivolgersi all'ufficio elettorale comunale e chiedere il duplicato. Il duplicato si può ottenere anche se la tessera viene smarrita o rubata. Se l'interessato non può recarsi di persona può delegare un familiare o un convivente.

Cosa fare in caso di cambio di residenza

Variazione di domicilio all'interno dello stesso Comune: viene inviata al nuovo domicilio un'apposita etichetta da attaccare alla tessera elettorale. Nel caso l'etichetta non arrivi per tempo, può essere ritirata agli uffici elettorali del proprio comune.
Cambio di residenza in un altro Comune: la nuova tessera viene inviata al domicilio, nel momento in cui l'elettore viene iscritto nelle liste elettorali del nuovo comune di residenza. Nel caso la tessera non arrivi per tempo, può essere ritirata agli uffici elettorali del proprio comune. La vecchia tessera deve essere restituita.
 

Ultima modifica: lunedì, 14 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri